Rimini Food Club
Una web serie di tre episodi che racconta in maniera originale la cucina del territorio riminese e la città.


Obiettivo
Il racconto di un luogo caleidoscopico come Rimini può essere affrontato partendo da moltissimi temi. In questa occasione abbiamo pensato di partire dal cibo ideando una web serie che non fosse l’ennesimo format di cucina, con il tutorial della ricetta che siamo ormai abituati a vedere. Che non fosse una sfida e nemmeno la tipica carrellata di immagini che attraversa il paesaggio, i prodotti fino al piatto. Abbiamo deciso di seguire i talenti dell’arte culinaria riminese in tutti i passaggi necessari nella preparazione dei piatti, a partire dalla spesa e dalla scelta delle materie prime, per restituire una narrazione più autentica possibile del posto, della vita in città e dei suoi riti.
Come lo raggiungiamo.
Rimini Food Club è la mini web serie ideata da Radio Bakery Comunicazione per VisitRimini. Abbiamo deciso di seguire con la telecamera i protagonisti dal momento della spesa fino alle prese con i fornelli: i loro movimenti, i dialoghi, i luoghi e i personaggi che incontrano generano una narrazione del territorio e della città che ne esalta l’identità e le esperienze che può offrire. Il progetto è nato infatti dalla volontà di intrecciare cibo e territorio in maniera non didascalica ma molto spontanea
- Nel primo episodio gli interpreti, chef Silver Succi e il cuoco pescatore Danilo Ricci, vanno alla ricerca degli ingredienti perfetti dal porto di Rimini al Mercato coperto, passando dalla “palata” al Tempio Malatestiano, a piazza Tre Martiri.
- Nel secondo episodio si entra in cucina e si seguono le gesta dei due protagonisti, tra preparazioni più veraci e quelle più raffinate, in un gioco di contaminazioni reciproche, suggerimenti, assaggi e segreti del mestiere.
- Nel terzo Silver e Danilo accompagnano a completare il menù Made in Rimini, i dialoghi sono uno scambio di memoria e sapori antichi, il risultato è senza dubbio contemporaneo.
Tra la preparazione di un piatto e l’altra si assaporano suggestioni, immagini evocative, rituali che si tramandano fino ad interpretare il tempo presente. Il tutto valorizzando la materia prima a chilometro zero e la storia che si porta con sé.
I video, che compaiono sui canali ufficiali di VisitRimini (Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin, Instagram), dal giorno della messa on line hanno raccolto migliaia di visualizzazioni e commenti divertiti e appassionati che sottolineano l’apprezzamento per i tratti distintivi della città, la genuinità, la voglia di venire a Rimini anche per ritrovare quell’atmosfera e quel gusto.
Cosa facciamo per te
Servizi
01.
Dall’analisi della brand identity allo studio del prodotto, dal posizionamento all’individuazione della strategia di comunicazione on line e off line più coerente per promuovere il territorio e le sue unicità.
02.
03.
Dalla consulenza alla pianificazione della strategia, dalla targetizzazione alla promozione, fino alla valutazione dei risultati. Sappiamo affiancarti ogni giorno con una consulenza mirata.
04.
Amiamo affiancarti nella consulenza quotidiana e apprezziamo quando sproni e fai crescere il tuo team. Ti proponiamo corsi personalizzati sulla base dei tuoi obiettivi.