Racconta
il tuo breakfast.

L’importanza del breakfast time in hotel.
Come comunicare al meglio la colazione perfetta per dare il giusto valore al tuo prodotto.

Obiettivo

L’obiettivo è far diventare il momento della colazione un punto focale e strategico nello storytelling della struttura, sia che si tratti di un b&b che abbia un altro tipo di offerta. Un racconto di inizio giornata accattivante, invitante e con un’estetica gradevole e
accurata, per la proposta dei prodotti e per come vengono presentati, nel gioco di composizioni, colori e creatività.

Come lo raggiungiamo.

È da sempre uno dei momenti preferiti dagli ospiti, tra quelli più citati nelle recensioni e spesso tra i fattori determinanti nella scelta di una struttura. Negli ultimi anni la colazione è diventata ancor più protagonista per la sua presenza decisamente
importante sui social, Instagram in primis, dove l’hashtag #breakfast registra oltre 112 milioni di post e #colazione quasi 5 milioni.

Perché oltre al rito della colazione, cui in particolare gli italiani difficilmente rinunciano, considerandolo anche il pasto principale della giornata, l’attenzione per una mise en place o un buffet esteticamente bello, curato e “instagrammabile” assume sempre più rilevanza.

Per tutti questi motivi sempre più operatori l’hanno trasformato in un servizio a parte, anche per ospiti esterni e non solo per clienti della struttura. Altri hanno persino cambiato il tipo di offerta, lasciando la cucina tradizionalmente intesa per concentrarsi interamente sulla colazione e sul brunch.

Qui di seguito alcuni esempi di contenuti ideati e realizzati da Radio Bakery per raccontare il momento della colazione.

Leardini Group - Riccione.

Tre hotel diversi – Lungomare, Maestrale, Mon Cheri – tre proposte di vacanza differenti ma con la stessa attenzione al breakfast.

I live in che abbiamo realizzato per le tre strutture hanno prodotto contenuti che hanno fatto emergere la qualità e la varietà dell’offerta ricchissima che si trova al buffet della colazione, dalle monoporzioni gourmet alle torte artigianali, il plus dei piatti preparati al momento, come ad esempio le crepes – immagini utilizzate per i reel – e quello di un servizio attento ed estremamente curato. Grande attenzione è riservata all’accostamento dei colori e al loro equilibrio con gli oggetti presenti sul buffet e sulla tavola.

Le immagini e i video relativi al breakfast hanno avuto uno spazio importante nel racconto digitale e un riscontro molto positivo nei followers, nel numero di like e visualizzazioni, oltre che nei feedback e nelle recensioni. Grande attenzione è stata data all’uso degli hashtag e ovviamente al copy.

Hotel Vagabond - Riccione.

È un b&b che si distingue per il suo stile e per scelte estetiche frutto di un gusto molto personale e non comune. Nel 2018 abbiamo scelto insieme ai proprietari di imboccare la direzione dell’originalità, sperimentando linguaggi e contenuti insoliti, che rispecchiassero la struttura e la sua filosofia.

Una filosofia e un gusto che gli ospiti e i follower ritrovano nella proposta della colazione che, oltre a offrire prodotti eccellenti, fatti in casa e freschissimi, è esteticamente impeccabile. Il racconto digitale è stato costruito attraverso live in che hanno prodotto contenuti fotografici con la tecnica, tra le altre, del flat lay e video, utilizzati per il sito web, per Facebook e Instagram, reel e stories, con un copy totalmente in linea con lo stile Vagabond.

Hotel Giovanna Regina - Gabicce Mare.

L’Hotel Giovanna Regina nel 2022 ha portato a termine un progetto di trasformazione del breakfast insieme al consulente Gaetano Barbuto che da semplice pasto è diventata una vera esperienza. 

La colazione servita sulla terrazza sul mare del Giovanna Regina è divenuta una vera e propria esperienza slow, lenta, lontana dal caos e dalle distrazioni: dove si possono assaporare i frutti tipici come la nespola raccolta la mattina stessa. 

Hotel Alexandra - Misano Adriatico.

L’hotel si affaccia sul mare, come la sala colazioni, che gode così di uno spazio molto bello dove poter attardarsi fino all’ora di pranzo.

La proposta, che tiene insieme breakfast e brunch, è fatta di prodotti a km zero, autenticità e artigianalità, e sono queste le caratteristiche che vengono raccontate sui canali social.

Tutte le foto e i video presenti in questa pagina sono stati pensati, progettati e realizzati da Radio Bakery Comunicazione. 
Cosa facciamo per te

Servizi

01.

Dall’analisi della brand identity allo studio del prodotto, dal posizionamento all’individuazione della strategia di comunicazione on line e off line più coerente per promuovere il territorio e le sue unicità.

02.
Esperti nella creazione di testi, video e foto che creano empatia e coinvolgono il tuo pubblico in una maniera inedita, mai scontata. Siamo un team di narratori specializzati nel dare valore al tuo brand.
03.

Dalla consulenza alla pianificazione della strategia, dalla targetizzazione alla promozione, fino alla valutazione dei risultati. Sappiamo affiancarti ogni giorno con una consulenza mirata.

04.

Amiamo affiancarti nella consulenza quotidiana e apprezziamo quando sproni e fai crescere il tuo team. Ti proponiamo corsi personalizzati sulla base dei tuoi obiettivi.

05.
Comunichiamo la tua realtà con entusiasmo, attraverso la scrittura di articoli per il tuo blog, newsletter e comunicati stampa. Definiamo insieme il modo migliore per diffondere good vibes attorno al tuo brand.
06.
Con un video spieghi in modo semplice e intuitivo il tuo servizio e il tuo prodotto, valorizzandone in punti di forza. Il team di Radio Bakery sa consigliarti su come raccontare al meglio la tua storia con uno o più video, definendo insieme a te anche la strategia di diffusione.
STORIE DI SUCCESSO
Raccontiamo la tua storia per trasformarla in un caso di successo. Scopri come abbiamo realizzato i sogni di chi lavora con noi.